Un modo insolito di proporre (anche fuori stagione) un piatto tipicamente invernale accompagnandolo da un bellissimo contrasto di verdure colorate.
La polenta.
Ingredienti (per 2 persone):
5 cucchiai abbondanti di polenta istantanea di mais precotta
250gr fagiolini
8 Pomodori datterini
Olio evo
Aceto
Sale
Curcuma
Buccia di limone
Succo di ½ limone
Menta
Paprika dolce
Pangrattato
Maionnaise di riso
Io mi son servito di quella istantanea che ho versato a filo in un pentolino con dell’acqua portata vicino al punto d’ebollizione. Ho lasciato cuocere per 2 minuti continuando a mescolare costantemente con un cucchiaio sempre nello stesso verso per evitare che si formassero dei grumi.
L’ho lasciata riposare per circa 1 ora scarsa.
Dopo che si era ben freddata e rappresa l’ho tagliata a mano in tanti stick non molto sottili, di circa 1,5cm/2cm di spessore.
Ho foderato con della carta forno una placca (per l’appunto da forno), e ho spennellato i vari stick con olio d’ oliva.
Ho spolverato con della paprika dolce senza esagerare
Ho aggiunto anche un pizzico di curcuma
E infine una pioggia leggera di pangrattato.
Il tutto l’ho infornato a 180 gradi per circa 25 minuti, avendo cura di rigirare su sé stessi gli stick con l’aiuto di una pinza da cucina e di salarli man mano che prendevano colore.
Nel frattempo avevo messo a marinare in succo di limone, olio, sale, menta tritata e aglio dei fagiolini che avevo precedentemente cotto a vapore.
Ho impiattato la polenta al centro mettendo gli stick in un conetto di carta per alimenti e posizionando una bella noce di maionnaise di riso avanti.
Ho adagiato i fagiolini marinati su un fianco aggiungendo dello zeste di limone e un’ulteriore spolverata di menta trita, sull’altro fianco ho affettato dei pomodori datterino condendoli semplicemente con olio e un pizzico di sale.
Sembra roba da fast food, ma posso assicurarvi che la qualità e l’intreccio di sapori della proposta surclassano di gran lunga quelle pietanze che spesso vediamo su cartelli stradali o su menù incerati di qualità discutibile.
In più… tutto cruelty-free…
V.
Viva il cruelty-free sano e gustoso! 👍
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio per esserti soffermata e per aver dedicato del tempo alla mia proposta culinaria!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meraviglioso e molto invitante questo piatto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gentilissima! Grazie del tempo che hai dedicato nel leggerla e nel soffermarti sul blog!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Siamo blogger e ci piace leggere e sapere :* buona giornata e a presto
"Mi piace"Piace a 1 persona
che bello!!!! oltre ad essere buonissimo immagino!
"Mi piace""Mi piace"
Ciao! Io faccio lo stesso procedimento ma invece che ricavare dei bastoncini uso le formine per biscotti, poi scavo un pochino nel mezzo e ci metto del condimento a piacere come funghi o pomodorini secchi ecc. Le polentine piacciono sempre a tutti! Laura
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico! Ottima trovata anche la tua😉👌! Proveró a farcire anche io prossimamente i miei stick👍!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sembra super appetitoso !!!! Questa sera a casa mia mio figlio mi ha chiesto apericena …. allora ecco fatto qualcosa di diverso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fantastico sono davvero contento di averti ispirato😉👌
"Mi piace""Mi piace"
questo me lo ero perso, non è da me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Flavio, ti auguro una buona giornata😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su worldtraveller70.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Many thanks🤟😜
"Mi piace""Mi piace"