Eccomiiii!!!! ….come state????🤞😷🍀🍀🍀 Io bene…. grazie😉👌… vi ringrazio davvero tutti per i messaggi che mi mandate 🤗 tramite mail e notifiche WP per rimanere connesso e spronarmi a “partorire qualcosa di nuovo” che possa soddisfare la vostra curiosità sul mondo veg. Oggi andiamo su un “classico tradizionale”… un primo piatto che potrebbe scaldare gli animi…
Tag: seitan
Involtini di mopur al sugo
Spero stiate bene tutti voi che mi seguite🍀🍀🍀 ed eccomi ritornato per cercare di stimolare la vostra fantasia e le vostre curiosità sul mondo culinario vegan proponendo un piatto che potrebbe a molti ricordare la tradizione “della domenica“.😜🤟 Il Mopur?… E cosa diavolo è? (vi starete chiedendo???)… …è prodotto che nasce dalla fermentazione del frumento,…
Petali di rapa rossa e capperi in fiore su patate al profumo di limone
Un saluto calorosissimo a tutti voi ed eccomi ritornato per cercare di stimolare la vostra fantasia 🤗 e le vostre curiosità sul mondo dell’alimentazione vegana proponendo qualcosa di semplice e fresco condito da qualche nota di originalità Vi piacciono le rape rosse, le carote rosse o bietole/barbabietole come siete soliti chiamarle? Ebbene sono tra i…
Tempeh in agrodolce con patate
Ed eccomi ricomparire in questa “particolare fase” 😷 che sembra stia evolvendosi in meglio facendo sperare in un futuro “diverso” 🙂🤞 ma che ci farà comunque andare avanti, forse più forti di prima! 😉👊 Toccherà portare ancora parecchia pazienza per poter risplendere e assaporare la vita nella sua totalità, ma teniamo duro, concordate? È doveroso…
Pici incavolati neri
Un calorosissimo saluto a voi tutti e mille grazie sono doverosi per la pazienza che avete riposto, per le centinaia di mail e notifiche che mi avete mandato vista la mia latitanza! VI VOGLIO BENE! 🤗 Mi spronate a sperimentare e proporre originali alternative cruelty-free in maniera tale che il concetto di mangiare vegano non…
Riso Venere in crema di peperoni con dadolata croccante di patate
Un calorosissimo saluto a tutti ed eccomi ritornato per cercare di stimolare la vostra fantasia e le vostre curiosità sul mondo dell’alimentazione vegana proponendo un piatto molto originale a base di riso Venere, una delle varietà di riso da me preferite. E’ un riso integrale molto ricco di fibre, vitamine e sali minerali. Ha la…
Fettuccine cremose al ragù bianco di seitan e piselli
In molti mi punzecchiano “In The Name Of Seitan”…. e allora mostraci il seitan e il suo relativo utilizzo in cucina. Ed eccomi qui a darvene una dimostrazione. Il seitan è un alimento 100% vegetale e non contiene colesterolo. Viene ricavato, con particolare riferimento alla farina di frumento e a quella di farro, le quali…
Carciofi all’aglio e menta con patate
Un saluto a tutti voi ed eccomi ricomparire con una proposta che credo potrà essere apprezzata da molti di voi 😜👍 Carciofi… vi gustano? L’accoppiata con le patate troppo scontata? Quindi che ci facciamo con un po’ di ottimi carciofi romaneschi e delle meravigliose patate? 😉👌 Un fantastico secondo piatto di fine stagione invernale/inizio primavera…
Fagiolini rigati con lenticchie nere
Le lenticchie nere! Mai viste in circolazione? Buonissime…e non necessitano di ammollo in quanto la loro cottura si aggira all’incirca sui 20 minuti (come le loro cugine fra l’altro). Responsabili della colorazione nera sarebbero gli antociani che altro non sono che dei pigmenti in grado di proteggere la pianta dai danni causati dalle radiazioni ultraviolette, assorbendo…
Polpette vegane al sugo
Prima di imbattermi a descrivervi la realizzazione di questo strepitoso secondo piatto, mi premeva farvi presente che queste polpette, nonostante siano prive di qualunque derivato di origine animale, hanno un sapore ottimo e traggono in inganno anche un palato abituato alla loro variante tradizionale a base di carne. Siete pronti? …ancora una volta vi darò…
Rigatoni “non a norma” con melanzane, pinoli e noci
Le melanzane sono fra gli ortaggi più versatili in cucina. Adoperate spesso per la realizzazione di conserve, ottime fritte, ripiene, grigliate e per ottenere piatti semplici e gustosi. L’importante è la loro cottura. Impossibile mangiarle crude a causa del loro sapore fortemente amaro, per la presenza di solanina, che può arrecare disturbi al nostro organismo….
Polenta gratinata con funghi Cardoncelli al sugo
Al mio segnale “scatenate l’inverno” 😜… e qual’è uno dei tipici piatti invernali?La polenta… che oggi vi presenterò in una gustosissima versione cruelty-free. Per gustarla a tutto tondo, a mio avviso, bisogna che sia affiancata da un succulento contorno di funghi. Se questi poi sono dei Cardoncelli allora la pietanza può raggiungere livelli top! Siete…