Le patate viola? Ebbene sì… sono questa varietà di patata di calibro generalmente inferiore alle classiche patate (o rispetto alle novelle), molto ricche di proprietà antiossidanti. Nei loro pigmenti, che donano l’insolito colorito, sono racchiuse sostanze che aiutano a tenerci lontano da malattie cardiache e preservano la salute dei nostri occhi
Come cucinarle? Sono buone in tutte le varianti che vorrete proporre ma andiamo a vedere questo innovativo accostamento che guadagna parecchi punti anche in presentazione
Ingredienti (per 2 persone):
200 gr di lenticchie
200 gr di patate viola
150 gr di patate novelle
6-8 peperoni verdi dolci (friggitelli)
1 carota piccola
1 foglia d’alloro
1 spicchio d’aglio privato dell’anima
1 fettina di cipolla di Tropea
Passata di pomodoro
Olio evo
Sale
Semi di sesamo
Iniziate mettendo a bollire in una pentola le lenticchie che avrete accuratamente sciacquato in precedenza.
Aggiungete all’interno 2 cucchiai di passata di pomodoro, una fettina di cipolla di Tropea, uno spicchio d’aglio privato dell’anima, una carota che avrete ridotto a dadini minuscoli, una foglia d’alloro.
Meglio se la cottura la fate avvenire a fiamma medio-bassa (dovrebbero essere sufficienti scarsi 30 minuti). Badate a non farle spappolare e, a cottura avvenuta, regolate di sale.
Nel trascorrere dei 30 minuti per la cottura delle lenticchie, avrete sbucciato e ridotto a dadi le patate.
Mettetele nel cestello pronte per la loro cottura a vapore che dovrà durare 30/40minuti al massimo.
Mondate i friggitelli e asciugateli accuratamente. Disponeteli quindi in una padella di dimensioni contenute con dell’olio evo e a fiamma medio-bassa lasciateli soffriggere avendo cura di rigirarli aiutandovi con una pinza da cucina (potrebbe tornare utile coprirli per evitare che qualche scoppiettio possa imbrattarvi la cucina o peggio ancora procuravi qualche lieve scottatura con l’olio).
Vi accorgerete che i friggitelli saranno pronti quando avranno assunto un colorito verde oliva/marroncino (marroncino ho detto non nero da bruciatura, OK?). Quindi spegnete, salate e lasciateli riposare.
Pronti per l’impiatto…?
Disponete nel piatto un cumulo piccolino di lenticchie che avrete impreziosito sulla sommità con una foglia d’alloro e seguitate realizzando delle viole che avranno come stelo i friggitelli, come corolla le patate novelle e per petali le caratteristiche patate viola.
Salate le corolle e i petali (mi raccomando non dimenticatevi di farlo)… e spolverizzate con pochi semi di sesamo.
Resa visiva di grande effetto e accostamento di sapori rustico ma molto ben bilanciato.
V.
Questo piatto mi piace moltissimo, semplice, nutriente e gustoso. Adoro le patate viola e ogni tanto mi concedo il lusso di comprarle e farmele direttamente al vapore, squisite! Complimenti anche per il nome del blog e per le idee proposte, tutte molto carine 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per i complimenti riguardo al nome del blog e per avermi dedicato del tempo!
Adesso prova dunque a realizzare la mia proposta culinaria e dammi un tuo riscontro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certamente, con piacere 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricetta interessante! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per esser passata dalle mie parti😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche se non pubblichi spesso delle ricette, vado a curiosare in quelle “vecchie”
Anche questa è ottima 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu sei una forza France’… ai ritmi tuoi è impossibile starci dietro😅! Sei un pozzo di idee e di estro culinario!Grazie per esser passata e per “lo spulcio”😉👊
"Mi piace""Mi piace"
😂 Sono sempre ai fornelli 😅
Grazie a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
sei un genio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗 onorato e sempre ti ringrazio😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
e io ringrazio te, buona fine settimana Chef!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ricambio affettuosamente😉👊
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su worldtraveller70.
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤗 many thanks
"Mi piace""Mi piace"