Le melanzane sono fra gli ortaggi più versatili in cucina. Adoperate spesso per la realizzazione di conserve, ottime fritte, ripiene, grigliate e per ottenere piatti semplici e gustosi. L’importante è la loro cottura. Impossibile mangiarle crude a causa del loro sapore fortemente amaro, per la presenza di solanina, che può arrecare disturbi al nostro organismo….
Tag: pasta
Spaghetti quadrati con zucchine al profumo di menta e limone
Le zucchine contengono molto potassio, hanno zero colesterolo e la peculiarità di poter esser servite fritte, grigliate, cotte al vapore, lessate ma anche crude. E la menta? Dalle proprietà antinfiammatorie ed energizzanti? …svolge inoltre un’azione carminativa, diminuendo quindi il volume dei gas nel colon e ha proprietà digestive! Meravigliosa! Siete pronti per la realizzazione di…
Strascinati coi funghi cardoncelli
Il fungo cardoncello prelibato e commestibile, con la sua carne bianca, soda e consistente viene largamente impiegato in diete ipocaloriche. La sua produzione è localizzata in regioni come Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Essendo molto delicato andrebbe consumato rapidamente, subito dopo l’acquisto, quindi cos’aspettiamo? Partiamo con questa fantastica e semplicissima ricetta senza alcun…
Trofie in crema di peperoni e mandorle
I peperoni… sgargianti nelle loro colorazioni, presenti sulle nostre tavole soprattutto nel periodo estivo, hanno un importante valore nutrizionale. Sono noti come remineralizzanti, contenenti magnesio e potassio sia che li si voglia consumare crudi oppure cotti. Sapevate che in quanto a contenuto di vitamina C surclassano di gran lunga agrumi e fragole? Ovviamente la cottura…
Rigatoni in salsa di asparagi con granella di mandorle e noci
E’ arrivato il periodo degli asparagi! Ortaggi ricchi di fibre, di antiossidanti e in più sono gustosissimi. Hanno anche un indice glicemico molto basso, quindi sono indicati nell’alimentazione dei soggetti diabetici. Ottimi da mangiare anche crudi semplicemente marinati in limone e olio. Unico neo: il forte odore dell’urina quando si va a far la pipì…
Linguine al ragù affumicato di champignon
Un piatto fantastico, veloce e gustosissimo! I funghi champignon sono fonte di proteine e fibre, poveri di calorie ma ricchissimi di fosforo, selenio, potassio e apportano inoltre una buona quantità di vitamina D che tanto fa bene al nostro organismo per la crescita e rimodellamento dell’apparato osseo. Questa varietà di funghi è molto delicata e…
Gnocchetti sardi con i ceci neri
Un’insolita varietà di ceci che desta curiosità per il suo colore e per il contrasto che può regalare al piatto che andrete a realizzare. Dal loro alto contenuto proteico e ricchi di vitamine quali C, B e K, i ceci neri sono largamente prodotti nella zona del materano e della Murgia Barese. Questa varietà risulta…
Fusilli al ferretto radicchio e noci
Pare che il radicchio, oltre alle sue proprietà antiossidanti e depurative, sia di grosso aiuto al sistema nervoso contrastando i disturbi legati all’insonnia. E’ inoltre ricchissimo del complesso vitaminico B, contiene una sostanza detta inulina benefica al colon, e che inoltre aiuta l’organismo a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Sarà il protagonista di…
Spaghetti in salsa di pomodorini e avocado
L’avocado… un frutto portentoso per il suo ricco contenuto di grassi e oli benefici! Ricchissimo di sali minerali e molto versatile in cucina! L’avreste mai detto che è adattissimo per realizzare un primo piatto velocissimo e gustosissimo unendosi alla pasta? Ingredienti (per 2 persone): 180 g di spaghetti quadrati 1 avocado maturo 8 pomodorini datterino…