Un saluto calorosissimo a tutti voi ed eccomi ritornato per cercare di stimolare la vostra fantasia 🤗 e le vostre curiosità sul mondo dell’alimentazione vegana proponendo qualcosa di semplice e fresco condito da qualche nota di originalità Vi piacciono le rape rosse, le carote rosse o bietole/barbabietole come siete soliti chiamarle? Ebbene sono tra i…
Tag: inthenameofseitan
Tempeh in agrodolce con patate
Ed eccomi ricomparire in questa “particolare fase” 😷 che sembra stia evolvendosi in meglio facendo sperare in un futuro “diverso” 🙂🤞 ma che ci farà comunque andare avanti, forse più forti di prima! 😉👊 Toccherà portare ancora parecchia pazienza per poter risplendere e assaporare la vita nella sua totalità, ma teniamo duro, concordate? È doveroso…
Pici incavolati neri
Un calorosissimo saluto a voi tutti e mille grazie sono doverosi per la pazienza che avete riposto, per le centinaia di mail e notifiche che mi avete mandato vista la mia latitanza! VI VOGLIO BENE! 🤗 Mi spronate a sperimentare e proporre originali alternative cruelty-free in maniera tale che il concetto di mangiare vegano non…
Riso Venere in crema di peperoni con dadolata croccante di patate
Un calorosissimo saluto a tutti ed eccomi ritornato per cercare di stimolare la vostra fantasia e le vostre curiosità sul mondo dell’alimentazione vegana proponendo un piatto molto originale a base di riso Venere, una delle varietà di riso da me preferite. E’ un riso integrale molto ricco di fibre, vitamine e sali minerali. Ha la…
Carciofi all’aglio e menta con patate
Un saluto a tutti voi ed eccomi ricomparire con una proposta che credo potrà essere apprezzata da molti di voi 😜👍 Carciofi… vi gustano? L’accoppiata con le patate troppo scontata? Quindi che ci facciamo con un po’ di ottimi carciofi romaneschi e delle meravigliose patate? 😉👌 Un fantastico secondo piatto di fine stagione invernale/inizio primavera…
Polpette vegane al sugo
Prima di imbattermi a descrivervi la realizzazione di questo strepitoso secondo piatto, mi premeva farvi presente che queste polpette, nonostante siano prive di qualunque derivato di origine animale, hanno un sapore ottimo e traggono in inganno anche un palato abituato alla loro variante tradizionale a base di carne. Siete pronti? …ancora una volta vi darò…
Rigatoni “non a norma” con melanzane, pinoli e noci
Le melanzane sono fra gli ortaggi più versatili in cucina. Adoperate spesso per la realizzazione di conserve, ottime fritte, ripiene, grigliate e per ottenere piatti semplici e gustosi. L’importante è la loro cottura. Impossibile mangiarle crude a causa del loro sapore fortemente amaro, per la presenza di solanina, che può arrecare disturbi al nostro organismo….
Risotto porcini e zucca
I Porcini… signori indiscussi dell’autunno e del regno dei funghi, a bassissimo contenuto di carboidrati e grassi, contengono buone quantità di vitamina D2 e altre vitamine del gruppo B. Sono inoltre commestibili sia crudi che cotti. In questo periodo ce n’è un ampia disponibilità e, accostati ad un’altra regina dell’autunno, sua maestà la zucca, può…
Peperoni secchi fritti (o peperoni cruschi)
Vi propongo un contorno gustosissimo a base di peperoni, ortaggi ricchissimi di magnesio, potassio, fosforo e vitamine quali C, B, E, e K. In particolare andiamo a trattare un peperone dolce (assolutamente non piccante) originario della Lucania (o meglio conosciuta come Basilicata), precisamente di Senise. Denominati “cruschi” per la particolarità di essere croccanti se adeguatamente…
Spaghetti quadrati con zucchine al profumo di menta e limone
Le zucchine contengono molto potassio, hanno zero colesterolo e la peculiarità di poter esser servite fritte, grigliate, cotte al vapore, lessate ma anche crude. E la menta? Dalle proprietà antinfiammatorie ed energizzanti? …svolge inoltre un’azione carminativa, diminuendo quindi il volume dei gas nel colon e ha proprietà digestive! Meravigliosa! Siete pronti per la realizzazione di…
Tofu con peperoni, capperi e noci
Tofu, questo alimento è considerato anche un elisir di giovinezza in quanto contiene i flavonoidi in grado di proteggere il cuore e l’azione dei radicali liberi, rallentando quindi l’invecchiamento. Ha un gusto delicatissimo quasi impalpabile, quindi lo si puo’ accostare a qualsiasi cosa si vuole facendogli assorbire i sapori e rendendo in tal modo la…
Gnocchi di patate vegani al sugo
Prelibati senza uova, senza formaggi grattugiati nell’impasto. Nulla da invidiare al tradizionale piatto, ma con questa variante si rischia di abbondare con la porzione! Ebbene sì perché non utilizzando grassi e proteine animali non ci si alzerà da tavola con quello strano senso di pesantezza, quindi siate generosi con i quantitativi che non ve ne…