Le lenticchie nere! Mai viste in circolazione? Buonissime…e non necessitano di ammollo in quanto la loro cottura si aggira all’incirca sui 20 minuti (come le loro cugine fra l’altro).
Responsabili della colorazione nera sarebbero gli antociani che altro non sono che dei pigmenti in grado di proteggere la pianta dai danni causati dalle radiazioni ultraviolette, assorbendo luce di una determinata lunghezza d’onda, mentre sul nostro organismo hanno un effetto antiossidante e che contribuirebbe alla prevenzione dell’invecchiamento cellulare e delle patologie cardiovascolari.
Altro formato insolito di pasta che adopereremo sono i fagiolini rigati. Dal titolo della ricetta potrebbe sembrare che sono coinvolti 2 varietà di legumi nella realizzazione del piatto invece no: parliamo di un formato di pasta (i fagiolini rigati), e di una particolare varietà di lenticchie (quelle nere per l’appunto). Cominciamo… 😉👌

Ingredienti(per 2 persone):
180gr di fagiolini rigati
120gr di lenticchie nere
Passatadi pomodoro
1spicchio d’aglio privato dell’anima
1carota piccolina
Alloro (qualche foglia)
3cipollotti dolci
Cavolocappuccio viola
Sale
Olio evo
Pepe
Curry
La varietà di lenticchie che andremo ad adoperare per la realizzazione di questo primo piatto non è tanto comune e nemmeno di facilissima reperibilità.

Oramai chi mi segue avrà ben capito che prediligo l’utilizzo di legumi non in scatola (ma è soltanto una questione personale).
Laviamo abbondantemente le nostre lenticchie nere.

Prepariamo un battuto grossolano composto da carote, cipollotti affettati uno spicchio d’aglio diviso a metà e con un giro d’olio evo facciamolo leggermente soffriggere

Uniamo le nostre lenticchie nere (hanno le sembianze del caviale, vero? …ma il caviale lasciamolo allo storione 😜👌)

…un paio di cucchiai di passata di pomodoro…

… e mettiamole in cottura in abbondante acqua con una foglia d’alloro per circa 20minuti

Cerchiamo di far restringere l’acqua di cottura in modo da preservare i nutrienti evitando di scolare l’acqua e verso il termine della cottura regoliamo di sale
Nel frattempo buttiamo la pasta in pentola che avremo preparato con dell’acqua salata.

Mi raccomando a mantenere la cottura al dente, e quando sarà il momento scoliamo e tuffiamo i nostri fagiolini rigati nella pentola delle lenticchie.
Aggiungiamo un pizzico di curry e lasciamo insaporire e rassettare per 3 minuti.
Impiattiamo in modo compatto donando delle note di colore utilizzando dei riccioli di cavolo cappuccio viola e delle julienne di carote.

Stupirete piacevolmente e con gusto regalando anche un apporto di proteine e ferro non trascurabili.
In barba a chi pensa che mangiare vegano significa mangiare sempre le solite cose… 😝👊
V.
Ottimo piatto caro Chef V. Ma dove trovo le lenticchie nere ?. Grazie. Un abbraccio. Isabella
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Isa… in realtà si trovano più facilmente di quanto potrebbe sembrare😉👌 basta avere occhio😜…è solo che hanno poco mercato pertanto delle volte sono nascoste e non bene in vista😉👊Grazie per l’interazione ti auguro una buona serata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un bacione a te. E grazie per il ” grande Isa ”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
😉👊
"Mi piace""Mi piace"